Berta - nata a Firenze l'8.9.1947, sono quindi una donna con una certa età, anche se oggi sembra che non si debba dire anziano sino all'età di 80 anni. Sembra buffo, ma l'età che sento di avere sono solo 33 anni, essendo il mio spirito molto giovanile ed allegro - anche se in alcune poesie può ... (continua)
La sua poesia preferita:
Senza parole
Difficile comunicare quell'istante
come bocciolo si è aperto alla vita
nessuno potrà vorrà mai
ascoltare verbi
nel tempo prolificano
onde appigliarsi
per ritrovare quella forza
che immane ti appartiene
Una margherita si posiziona pronta all’uso
arnesi del mestiere si prodigano affinché
l’atto possa godere il massimo quando
s’inoltrerà in quell’antro dove soldatini
faranno di tutto onde non tradire il commensale
Un cono alla panna svetta lassù nel cielo
bastoncini colorati cotton fioc salgono la china
specchiandosi in piccoli ruscelli
dove il ghiaccio pare non invadere
cespugli ricordano la primavera
fiori bianchi sbattuti dal vento inclinano la... leggi...
Quell’odiato rifugio arroccato
Non è semplice parlare di coloro
che libertà di esprimersi non hanno
rinchiusi tra quattro pareti
in un’attesa senza fine
ove il sentire
viene accartocciato e poi dilaniato
Vorrei ricordarti come acqua che scorre
vita che dà vita
dalla cima di quel monte
guardi quaggiù
ancor oggi
quel grido soffocato risuona
una risposta non ho avuto
difficile accettare
immagini velate sempre respirano
folate di... leggi...
16 Marzo 1900
Un nuovo secolo faceva capolino
fremeva quella mamma nell'attesa
un vagito s'impose in quella strada
ove carrozze sempre percorrevano
avevi già un primato e non lo sapevi
quella medaglia che profumava di sangue
non tardò ad... leggi...
Il mio segreto
Le labbra tacciono
non possono rivelare quel segreto
sempre racchiuso qui nel cuore
la vita già ti è stata ostile
come serpente si è strusciata
soffocando il respiro
giorni bui
hanno coronato un amore
Vorrei soffermarmi vicino a te
sentire il profumo ormai svanito
le braccia tremanti di emozione
che avvolgono il mio essere
quel freddo calore
che solo tu puoi donarmi
lasciandomi condurre
dove il dolore più non esiste.... leggi...
Care vecchie pietre
Care vecchie pietre
tra non molto potrò dimenticarmi di voi,
il tempo cancella tutto.
Siete state testimoni della mia infanzia,
avete assistito ai primi passi,
alle prime cadute, ai primi capitomboli,
ai primi giro- giro tondo,
alle... leggi...
Piccola veste
Quel vestitino
sempre mi guarda
sembra che parli
chieda di voler ancora vivere
“Prendimi con te
ho bisogno d’aria
piccolo sono
fammi respirare!”
Tristezza mi prende
vorrei rispondere non posso
sei troppo piccolo per me
e nipotini non... leggi...
14. 12. 1921
Pallido ramo
profuma di te
anima gentile
ancor piccola
effigiavi la natura.
Foglie trasportate dal vento
fiori in boccio
come la tua gioventù
si estendono
quasi ad abbracciarmi.
Non lontano un canto
mi avvolge
fiumi di parole... leggi...
Nel ventre del mare
Una piccola pallina
si muove gesticolando
in calde acque,
si nutre
e cerca di assaporare
caldo amore.
E' al sicuro, al riparo
da onde assassine.
Intorno la vita scorre
scandendo attimi
di speranza.
Annaspa
quella piccola pallina,
cerca... leggi...
Fiocco di neve
Si alza la tua zampetta
cerca di afferrare
uno dei miei piccoli tesori,
a volte riesce
ed insieme ad essi,
cade a terra
un piccolo fiocco di neve.
Adesso sono vuoti,
non mostrano più piccoli tesori,
rimangono vuoti,
vorrebbero... leggi...
Ricordi di bambina
Un piccolo ditino
Fatica a seguire il rigo
"il - lo - la -
i - gli - le"
Quanti nuovi suoni
Quante parole
Quanti colori
Vorrebbe imparare in fretta
Accanto a lei ricurva
Mamma
Le insegna con amore
Le indica una lettera
Quanti pensieri, cose, attimi
possono racchiudersi in una parola
ma tu, hai mai pensato quale possa
essere stato il momento più felice
della tua vita?
E' accanto a te tutti i giorni,
tutti i momenti della giornata,
basta un attimo e vedi nel... leggi...
Apri il vocabolario e t’intrattieni
come fossi davanti ad un bel panorama
peccato che il tutto s’inceppi quando
davanti agli occhi risaltano
immancabilmente alcuni spropositi
parole che farebbero bene a rintanarsi dietro alla lavagna
scontando ogni peccato
forse non importerebbe nemmeno tanta visibilità
sin da bambini abitano negli orecchi
quei sorrisini dicono tutto
.
oggi nascono con le pupille ben aperte!
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Capita spesso di leggere errori nella scrittura e nei pensieri riportati su carta, ma oggi, a differenza di tempi passati sembra che la grammatica italiana sia un’opzione Versi belli»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Un insolito straccio"Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)